
Corso di Consulenza Psicologica
La SSPT-SAPA promuove il Corso di formazione avanzata in Consulenza psicologica; è aperto ai laureati in Psicologia iscritti all’Albo degli Psicologi.
Modalità di ammissione
il corso è a numero chiuso per un massimo di 24 partecipanti. E’ previsto un colloquio di ammissione.
Modello formativo e approccio antropologico
Il modello formativo a cui si ispira il Corso di formazione avanzata è quello dell’Analisi Transazionale Socio-Cognitiva (ATSC) che integra le acquisizioni derivanti da molteplici prospettive: esperienziale, comportamentale, cognitiva, interpersonale, analitico-transazionale, psicodinamica e sistemica. Il corso mira a formare psicologi che, in un’ottica di co-responsabilità, siano in grado di individuare interventi efficaci nella promozione del cambiamento personale.
Impegno richiesto
Il corso ha la durata di 1 anno e mezzo e prevede un’attività formativa di 400 ore complessive così articolate:
- 240 ore organizzate in 15 moduli seminariali teorico-pratici di 16 ore ciascuno;
- 136 ore di esercitazioni al di fuori degli incontri seminariali;
- 24 ore per la tesina finale.
I moduli seminariali si svolgono di venerdì pomeriggio e sabato, generalmente una volta al mese Le attività hanno un carattere applicativo e la trattazione degli aspetti teorici è finalizzata all’acquisizione di specifiche competenze che saranno verificate in itinere.
Natura dell'attività didattica
La SSPT-SAPA privilegia un apprendimento di tipo esperienziale senza tralasciare il confronto e l’apprendimento teorico. L’attività formativa si svolge in gruppi la cui composizione può oscillare tra le 10 e le12 unità per le attività di tipo esperienziale e le 20-24 unità per le altre. Le persone che compongono il gruppo restano costanti durante il tempo della formazione. L’iter formativo si realizza attraverso diverse attività: lezioni teoriche, esercitazioni, consulenza individuale in situazione di gruppo, gruppi alla pari, supervisione audio e dal vivo. Nel primo anno sono effettuate due verifiche di apprendimento, per iscritto, una volta al semestre. Alla fine del percorso, ottemperati i requisiti richiesti, si effettuano gli esami finali (una prova scritta ed una orale) per poter conseguire l’attestato rilasciato dalla SSPT-SAPA.
Titoli
Al termine del I anno l’allievo avrà l’attestato di partecipazione al 101 dell’AT mentre alla fine del percorso l’attestato conclusivo in Counselling psicologico.
Aree Tematiche
1. La comunicazione e lo sviluppo di relazioni efficaci e significative.
2. L’assessment per il riconoscimento delle difficoltà degli utenti alla luce didifferenti modelli psicologici.
3. L’intervento: formulazione, pianificazione e realizzazione.
4. Le diverse aree di applicazione: bambini, adolescenti, anziani, coppie genitoriali, gruppi.
5. L’intervento di promozione e prevenzione della salute: la progettazione nel sociale.
Costi
Il costo totale della formazione è di € 3.000,00 + una tassa di iscrizione di € 150,00.
Nel corso sono previste 10 ore di terapia personale non incluse nel costo di formazione.
I pagamenti possono essere effettuati al massimo in 15 rate, da effettuare entro il 5 del mese in cui si realizzano i seminari.
Libri e viaggi sono a carico dell’allievo. Eventuali assenze vanno recuperate.
Date incontri del 2020
Iscrizione
Per accedere al Corso di Consulenza psicologica è necessario superare un colloquio di selezione, per avere maggiori informazioni puoi contattarci al numero 0773.663658 oppure puoi inviarci una mail a segreteria@sspt-sapa.it