Criteri di selezione
La selezione è fatta creando una graduatoria basata sui voti di dieci insegnamenti scelti del corso di laurea, sul voto di laurea e sulla valutazione del colloquio fatto con due docenti della scuola. Il colloquio oltre a fornire un valore per la graduatoria, può anche costituire un criterio assoluto di accettazione o di esclusione. Il colloquio non ha lo scopo di valutare contenuti culturali o di conoscenze tecniche, ma di rilevare l’attitudine a intraprendere una professione che richiede spessore umano, buoni livelli di creatività e capacità relazionali e un alto livello di integrazione dei processi di autonomia e di dipendenza.
Il giorno 15 Dicembre 2022 (sarà comunicata l’ora del colloquio almeno tre giorni prima), sono previsti i colloqui individuali di selezione per l’anno 2023. Per coloro che sono interessati ad avere un contatto prima della data pianificata, è possibile contattare la segreteria della SSPT all’indirizzo mail segreteria@sspt-sapa.i
Informazioni per l’iscrizione alla selezione
Per essere iscritti alla selezione è necessario compilare il modulo scaricabile da questo link, completo della documentazione di seguito elencata:
- Certificato storico di laurea in Psicologia o in Medicina e Chirurgia (lista dei voti incluso il voto di laurea). Per coloro che appartengono al nuovo ordinamento, presentare il certificato storico del corso triennale e della laurea specialistica.
- Fotocopia del Certificato attestante il superamento dell’esame di Stato o autocertificazione se l’esame di Stato è attualmente in corso; può essere ammesso con riserva chi effettua l’esame di stato nella prima sessione del 1° anno di corso.
- Certificato di iscrizione all’albo degli psicologi o medici (a meno che l’Esame di Stato sia in corso o da svolgere entro la prima sessione del 2021).
- Fotocopia della carta di identità o passaporto (in corso di validità).
- Aver letto l’informativa e dato il consenso per il trattamento dei dati personali.